
L’importanza che L’Estetista APEO e Certificata Oncology Esthetics
è data dalle conoscenze teoriche e pratiche per effettuare trattamenti di bellezza e di benessere su persone che stanno affrontando le terapie oncologiche. Le competenze acquisite permettono di alleviare gli effetti dolorosi e invalidanti e contrastare gli inestetismi che toccano anche la sfera sociale e psicologica del paziente per migliorare la qualità di vita della persona. Il saper fare teorico-pratico dell’Estetista può contribuire al benessere non solo di pazienti oncologici, ma di persone afflitte da diabete, disturbi dermatologici, ipersensibilità, somatizzazioni, ecc.
Il metodo considera ogni aspetto della malattia oncologica, compresi i differenti approcci terapeutici, dando indicazioni precise sulle modalità di esecuzione dei trattamenti estetici e sui prodotti che si possono utilizzare al fine di operare in totale sicurezza.
Tra le molte difficoltà che le persone in cura per una patologia oncologica si trovano a dover affrontare, occupano un posto rilevante i cambiamenti che si verificano a livello del proprio aspetto fisico, inevitabile conseguenza delle terapie chirurgiche, chemioterapiche e radioterapiche. Perdita di capelli, ciglia, sopracciglia, pallore, aumento o perdita di peso non sono solo disagi che le persone subiscono, ma caratterizzano inequivocabilmente i tratti della malattia contribuendo a debilitarli da un punto di vista psicologico e fisico. Nel corso degli anni è andata affermandosi l’importanza, da un punto di vista terapeutico, di affiancare alle tradizionali terapie mediche o chirurgiche dei trattamenti piacevoli e rilassanti che aiutino ad affrontare e, se possibile, risolvere le problematiche di tipo estetico di cui sopra, con tutti i risvolti psicologici connessi, e contribuire al rilassamento e al benessere del paziente.
“ Se si cura una malattia si vince o si perde; ma se si cura una persona, Vi garantisco che si vince, si vince sempre, qualunque sia l’esito della terapia ”